Ogni pelle racconta una storia. Ci sono i segni dell’espressione, le tracce del tempo, le sfumature lasciate dal sole e dagli sbalzi ormonali. E poi ci sono i trattamenti che possono riscrivere quella storia, restituendo al viso e al corpo compattezza, luminosità e uniformità.
Tra le soluzioni più efficaci di rigenerazione cutanea spiccano oggi due nomi diventati sinonimo di eccellenza professionale: PRX-T33 e Kemikum Peeling Biorivitalizzante.
Entrambi lavorano in profondità, rinnovando la superficie, stimolando il collagene, l’elastina e il naturale turnover cellulare. Due formule che condividono un obiettivo – la rigenerazione dermica profonda – ma che si distinguono per filosofia formulativa, esperienza d’uso e risultati percepiti.
PRX-T33 e Kemikum: due vie diverse per la stessa meta
Sebbene nascano entrambi come peeling professionali biorivitalizzanti, PRX-T33 e Kemikum agiscono con approcci diversi sullo stesso principio: rinnovare e ringiovanire.
Principi comuni: collagene ma non solo
-
Stimolano il collagene e favoriscono il rinnovamento dei tessuti dermici.
-
Uniformano la texture cutanea, migliorando luminosità e compattezza.
-
Agiscono in profondità, senza compromettere la superficie epidermica.
-
Riducono rughe, macchie e discromie, anche post-infiammatorie o post-operatorie.
-
Sono indicati per viso, collo, décolleté e corpo, anche su aree delicate.

PRX-T33: la formula che ha fatto scuola
Il PRX-T33 è un pioniere nel mondo dei peeling no-downtime.
Basato su 33% di acido tricloroacetico (TCA), acido cogico e perossido di idrogeno, agisce in profondità nel derma mentre l’acqua ossigenata ne mitiga la componente irritante.
Il risultato è un effetto liftante e rigenerante immediato, senza desquamazione evidente: la pelle appare più tonica e radiosa già dopo la prima seduta.
È un trattamento che richiede mani esperte, ideale per chi cerca una rigenerazione profonda e controllata, in particolare su pelle spessa o matura.
Kemikum: la nuova generazione di peeling rigeneranti
Se PRX-T33 ha aperto la strada, Kemikum ne evolve il concetto con una formulazione più completa e sinergica, che combina acidi, peptidi e oli ozonizzati.
Cosa rende unico Kemikum
-
TCA + acido mandelico + acido cogico: sinergia esfoliante e schiarente bilanciata.
-
Oli ozonizzati: rilasciano ossigeno, neutralizzano l’aggressività acida e purificano la pelle.
-
Peptidi biomimetici: stimolano l’attività dei fibroblasti per nuova elastina e acido ialuronico.
-
Effetto lifting naturale, visibile già dalle prime applicazioni.
-
Adatto anche a cute sensibile o aree delicate, come collo, décolleté e seno.
Quando la bio-rivitalizzazione incontra l’ossigeno
La presenza degli ozonidi è la chiave dell’innovazione Kemikum: queste molecole rilasciano gradualmente ossigeno, limitando l’irritazione e amplificando l’attività cellulare. Il trattamento, pur agendo in profondità, lascia la superficie cutanea morbida, luminosa e uniforme, senza downtime.
Il peptide Acetyl Hexapeptide-8 contribuisce a distendere i tratti del viso, donando un effetto levigante e riposato, mentre l’acido mandelico favorisce il rinnovamento cellulare senza arrossamenti. Insieme, questi attivi lavorano in sinergia per restituire alla pelle tono, equilibrio e un aspetto visibilmente più giovane e vitale.
Due alleati, un’unica filosofia: rigenerare la pelle con intelligenza
Perché scegliere in base alle esigenze
Entrambi i trattamenti rappresentano eccellenze nel panorama della medicina estetica rigenerativa, ma rispondono a esigenze leggermente differenti:
-
PRX-T33 è indicato per pelli spesse, mature o segnate da rughe profonde, dove serve una stimolazione più intensa.
-
Kemikum risponde meglio a chi cerca un approccio più delicato ma completo, capace di unire rinnovamento, idratazione e azione ossigenante.
-
Kemikum, grazie agli oli ozonizzati, è ideale anche in caso di acne attiva o cute sensibilizzata, dove occorre rigenerare senza stressare.
-
PRX-T33 eccelle nella correzione di cicatrici o macchie marcate, con un effetto tensore immediato.
-
Entrambi possono essere utilizzati come pre-trattamento a filler e biorivitalizzazioni iniettive per potenziarne i risultati.
Un nuovo equilibrio tra efficacia e comfort
L’evoluzione dei peeling ha portato a prodotti che non “bruciano” la pelle, ma la stimolano con intelligenza biologica.
Kemikum rappresenta questa nuova frontiera: una formula studiata per esfoliare e nutrire, rigenerare e proteggere, in un unico gesto professionale.
Il suo equilibrio tra attivi dermoristrutturanti e componenti ossigenanti consente risultati visibili senza stress cutaneo, rendendolo un alleato prezioso nei protocolli di ringiovanimento integrato viso e corpo.
La scelta consapevole della pelle che cambia
Rigenerare la pelle non significa cancellare il tempo, ma accompagnarlo con consapevolezza.
PRX-T33 e Kemikum rappresentano due espressioni della stessa filosofia: la bellezza come scienza attiva, capace di dialogare con la biologia cutanea.
Scegliere il trattamento più adatto dipende dal tipo di pelle, dall’età e dall’obiettivo estetico, ma anche — e soprattutto — dalla valutazione di uno specialista, l’unico in grado di individuare con cognizione le aree cutanee più problematiche e definire le modalità d’intervento più efficaci.
Chi desidera una stimolazione profonda e dolce al tempo stesso, con un effetto liftante naturale e una pelle più ossigenata e luminosa, trova in Kemikum un partner evoluto, nato dalla più recente ricerca dermocosmetica.
In fondo, la vera innovazione non è cambiare pelle.
È imparare a rigenerarla, con equilibrio e intelligenza.

